Seguici su
Cerca

25 aprile 2025 - Manifestazione unitaria Comuni di Mezzenile, Pessinetto e Traves

In collaborazione con le rispettive sezioni ANPI - 25 APRILE 1945 - 25 APRILE 2025
Data:
Lunedì, 14 Aprile 2025
25 aprile 2025 - Manifestazione unitaria Comuni di Mezzenile, Pessinetto e Traves

Descrizione

25 APRILE 1945 - 25 APRILE 2025
Intanto alle finestre appare il tricolore in segno di giubilo ed i ragazzi, raggianti di felicità, senza attendere ordini, spontaneamente corrono alla chiesa, e, trovato il campanile aperto, dan mano alle campane e suonano, suonano da staccarle... fin che il prevosto li fa correre. E non ha tutti i torti, poiché a Ceres, contrariamente a quanto promesso, appena via Meo, la Monterosa s'è rinserrata nelle caserme ed ha ripreso le armi, cercando di far resistenza. Traditori sino all'ultimo istante! E ci volle del bello e del buono per disarmarli!... Guai se avessero conosciuto l'esiguo numero dei nostri...
Il contegno dei garibaldini però fu tale che i nemici, persuasi che i partigiani fossero molti e già scendessero dalla Savoia i degollisti, dopo qualche ora di strepiti e di minacce, grazie anche all'opera di persuasione dell'ottimo Vicario, alle diciotto s'arrendevano. Così Ceres era libero, e con esso tutto il territorio dell'alta valle perché gli alpini della ormai morta repubblichetta, di presidio in Val Grande ed in Val d'Ala, consegnarono le armi e vennero dai partigiani tradotti prigionieri a Ceres.
Che spettacolo vederli sfilare, verso le ventuno di quella sera stessa, incolonnati per la strada provinciale, avviliti, a testa bassa, guidati dai pochi patrioti armati al comando garibaldino, nella cartiera di Germagnano. Settecento della Monterosa capitolarono davanti a.… trentasette audaci, intrepidi garibaldini… 
Dal libro “Avanti siam Ribelli” di Matelda e Beatrice Chiesa
Sergio Pocchiola Viter
Sindaco di Mezzenile
Chiara Tirelli
Sindaco di Pessinetto
Francesca Giuliano
Sindaco di Traves

Si invita caldamente la Popolazione, le Associazioni, le Scuole e tutte le coscienze democratiche ad esporre il tricolore e a partecipare alla manifestazione unitaria che avrà luogo con il seguente programma:
GIOVEDÌ 24 APRILE 2025
Ore 19,30 Mezzenile, presso la Sala Pipistrelli del Castello Francesetti: Apericena (prenotazioni entro domenica 20 aprile 2025 al n. 3474649885), a seguire incontro “Le Valli di Lanzo verso la Liberazione. Missioni e corvée attraverso le Alpi 1944-1945, Motivi e scopi di una ricerca”
VENERDÌ 25 APRILE 2025
Ore 09,30 Traves, Piazza dei Caduti: Deposizione corona, Alzabandiera, Onore ai Caduti
Ore 10,30 Mezzenile, Piazza Don Melloni: Deposizione corona, Alzabandiera, Onore ai Caduti
Ore 11,00 Pessinetto, Piazza Stazione: Ritrovo per la manifestazione unitaria Corteo verso Piazza Municipio Deposizione corona, Alzabandiera, Onore ai Caduti
Saluto del Sindaco
Consegna della Costituzione alle diciottenni e ai diciottenni di Mezzenile, Pessinetto e Traves
Orazione ufficiale a cura di Battista Gardoncini, nipote dell’omonimo Comandante Partigiano, giornalista e scrittore
Seguirà pranzo presso “La Toumatica”, Via Losa 2 Pessinetto - Prenotazione entro Martedì 22 aprile 2025, Tel. 3474612641
Presteranno servizio il Corpo Musicale Mezzenile Pessinetto e la Filarmonica di Traves
Collaborano alla manifestazione i Gruppi Alpini di Traves - Pugnetto - Mezzenile - Pessinetto

A cura di

URP
Indirizzo: Via Murasse 18 - Mezzenile

Telefono:
0123.581124
Email:
info@comune.mezzenile.to.it
PEC:
mezzenile@cert.ruparpiemonte.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

14/04/2025 13:04




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri